Alabastro
La luce e il calore hanno finalmente sconfitto il freddo e l'oscurità. Abbiamo già ottenuto molto e gettato una buona base per sviluppi positivi e ulteriore crescita. La natura ci sta viziando con il sole e la piena fioritura, ronza e ronza ovunque.
L'alabastro può essere un compagno prezioso in questo periodo dell'anno, quando intorno a noi c'è tanta attività e frenesia. I disturbi e le distrazioni esterne possono essere schermati in modo da poter rimanere completamente con noi stessi e riposare dentro di noi. Lo sguardo è rivolto verso l'interno e ci si concentra sulle proprie capacità e sui compiti da svolgere.
Alabastro e selenite: tutto gesso?
Il gesso è un materiale ben noto nei negozi di bricolage, utilizzato come base per intonaci, massetti e livellanti, per la realizzazione di pannelli in cartongesso e come stucco. Se mescolato con la calce, si ottiene la calce gessata, utilizzata principalmente per stucchi elaborati.
In mineralogia, il gesso o gesso spar è un solfato di calcio idrato con formula chimica Ca[SO4]-2H2Oappartenente alla classe dei minerali solfati. Dietro questa sobria definizione si nascondono in particolare due minerali popolari: l'alabastro e la selenite. L'alabastro è la varietà microcristallina del gesso, cioè è costituito da grani molto piccoli (10-7-10-4 cm). L'alabastro si forma nella roccia e può raggiungere dimensioni di diversi metri. La selenite (gesso fibroso) è costituita da cristalli di gesso la cui tipica struttura allungata colpisce a prima vista. Il gesso è stato scelto come roccia dell'anno 2022 dall'Associazione professionale dei geoscienziati tedeschi.
Profilo mineralogico dell'alabastro
Formula chimica: CaSO4 - 2H2O
Classe minerale: Solfato
Colore: a seconda dell'ubicazione grigio, bianco, crema, giallo chiaro, arancione, rossastro, brunastro, verdastro
Lucentezza: opaco
Sistema cristallino: monoclino
Durezza Mohs: 1,5 - 2
Scissione: nessuna scissione, frattura irregolare e granulare
Origine del nome alabastro e sinonimi
Non è chiara l'origine del nome "alabastro", ma esistono diverse teorie: È possibile che il termine abbia origine egiziana e risalga alla città di Albastron o alla regione di Albastrites, dove l'alabastro veniva estratto nell'antichità. Il naturalista greco Teofrasto di Ereso (371 - 287 a.C. circa) ne riferisce nei suoi scritti.
Un'altra ipotesi è la derivazione dalla parola greca alabe ("senza manico"), in quanto l'alabastro veniva utilizzato per realizzare vasi senza manico per conservare le creme. È possibile anche la derivazione da ana(r) e bast(et), cioè "pietra di Bastet", poiché si dice che la dea Bastet possedesse numerosi vasi contenenti cosmetici e trucchi fatti di alabastro.
Il termine "pelle d'alabastro" si riferisce a una pelle molto uniforme, di colore chiaro, quasi trasparente, con una lucentezza vellutata. Questo era considerato l'ideale di bellezza, soprattutto nel periodo barocco.
Altri nomi dell'alabastro sono gesso alabastrino, gesso alabastaum o gesso alabstrum.
L'alabastro non deve essere confuso con il cosiddetto "alabastro egiziano", che è un marmo onice più duro e insolubile in acqua.
Origine e presenza
Nella maggior parte dei casi in cui si trova in natura, l'alabastro è un sedimento che si forma spesso all'interno di laghi salati o bacini marini isolati durante l'evaporazione dell'acqua. L'alabastro può anche formarsi per effetto degli agenti atmosferici in depositi di sinterizzazione o per processi di ossidazione in depositi di minerali solforati.
L'alabastro sitrova, tra l'altro, in Italia, Germania e Marocco. In Germania, l'alabastro è stato estratto in Franconia per secoli. Il vino ottenuto dalle uve coltivate in questa zona è noto anche come "vino d'alabastro".
L'area più nota in cui si trova l'alabastro è quella intorno alla città italiana di Volterra, dove gli Etruschi estraggono l'alabastro fin dall'epoca precristiana. Gli stampi in selenite utilizzati oggi come lampade, tea light e forme lucide sono per lo più realizzati in selenite marocchina.
Nel Medioevo, i siti inglesi dello Staffordshire e del Derbyshire (Midlands) erano particolarmente importanti. Furono create numerose opere d'arte come statuette e altari, ad esempio per Enrico IV (1367 - 1413) nella famosa Cattedrale di Canterbury. A partire dagli anni Venti del Novecento, i depositi di alabastro inglese si sono esauriti e l'area è stata recuperata dalla natura.
La "Grotta dell'Alabastro" in Oklahoma (USA) è un'impressionante grotta di alabastro lunga 1,2 km. In Alabama (USA), il giacimento ha dato il nome alla città di Alabaster nella Contea di Shelby.
Il minerale non si trova sulla costa francese dell'alabastro in Normandia; qui era solo il colore del minerale a dargli il nome.
Uso dell'alabastro
Grazie alla sua bassa durezza (1,5-2), l'alabastro è stato per secoli un materiale ricercato per la realizzazione di vasi, sculture e altri manufatti. A causa della sua solubilità in acqua, l'alabastro è adatto solo per uso interno. Tagliato a fette sottili, l'alabastro è spesso utilizzato per realizzare lampade grazie alla sua traslucenza. L'alabastro ha avuto un ruolo importante anche nella decorazione interna delle chiese, ad esempio degli altari. Le finestre delle chiese in alabastro erano molto diffuse nelle regioni aride della Spagna centrale. Uno degli edifici sacri più famosi con arredi in alabastro è il Salem Minster.
Uso nella cura della pietra
Nella cura con le gemme, l'alabastro viene utilizzato per promuovere l'autocontrollo e la demarcazione, per la stabilizzazione, come pietra protettiva e per la consapevolezza di vecchi schemi.
L'astrologia riconosce l'alabastro come pietra equilibratrice per i nati sotto il segno zodiacale dei Pesci (per stabilire i confini) e per i nati sotto il segno zodiacale del Cancro (per l'eccessiva sensibilità).